Il verbo “sentire “ è oggi molto di moda. Si usa dire ad esempio: “Faccio questa cosa perché la sento!”. 

 Spesso i sentimenti sono intesi come un’emozione involontaria e quindi mutevole. È segno di vera libertà lasciarsi guidare da stati d’animo instabili? Che ruolo ha la nostra volontà?

Articolo estratto da Gen3, nr. 8-9, pag. 6

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.